Sant’Antonio, gli animali e i canti di questua con il Centro studi tradizioni Popolari, la prof. Gabriella Piccioni e i Pozzaibbè
Per il quarto appuntamento del Festival, edizione invernale, arriveremo a Balzo di Montegallo (AP) con una spettacolare escursione e nel pomeriggio racconti e testimonianze a cura del Centro Studi Tradizioni Popolari con la professoressa Gabriella Piccioni e i canti popolari con il gruppo folkloristico Pozzaibbè.
Descrizione dell'evento
Per il quarto appuntamento del Festival, edizione invernale, arriveremo a Balzo di Montegallo (AP) con una spettacolare escursione e nel pomeriggio racconti e testimonianze a cura del Centro Studi Tradizioni Popolari con la professoressa Gabriella Piccioni e i canti popolari con il gruppo folkloristico Pozzaibbè.
Il ritrovo per l’escursione è alle ore 9.45 presso area sae Balzo di Montegallo (AP) e con partenza alle ore 10.00.
L’escursione è un percorso ad anello con partenza e rientro area Sae Balzo di Montegallo, ha una difficoltà E (Escursionistico per tutti) è lunga 4,44 km, con un dislivello di 205 mt e un tempo di percorrenza di circa 2 ore e mezza.
Al rientro alle ore 12.30 pranzo libero presso le strutture ricettive sul posto o pranzo al sacco.
Alle ore 15 benedizione degli animali con Don Rodolfo, parroco di Montegallo, presso la sala convegni a piazza Taliani , a seguire racconti e testimonianze sulle tradizioni e i riti legati alla festività di Sant’Antonio a cura del Centro Studi Tradizioni Popolari con la professoressa Gabriella Piccioni.
Alle ore 16 canti popolari con il gruppo folkloristico Pozzaibbè e falò con gli animali.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento, compilando il form sottostante.
Raccomandazioni:
- obbligatorio indossare scarpe da trekking
- avere con sè almeno un litro d’acqua
- portare kway
- consigliato portare i bastoncini da trekking
- consigliato un cambio completo da lasciare in auto
Importante: qualora si presentassero le condizioni l’escursione verrà fatta con le ciaspole. Vi daremo comunicazione appena sarà possibile.
Per chi vuole Montegallo Ranch organizza un’escursione a cavallo con partenza alle ore 9 dal ranch vicino alla piscina di Balzo, per prenotazioni e costi rivolgersi al Montegallo Ranch 366-2647904.
Itinerario
- ore 9.45 ritrovo presso area sae Balzo di Montegallo (AP)
- ore 10 partenza escursione
- ore 12.30 rientro escursione e pranzo libero presso le strutture ricettive sul posto o al sacco
- ore 15 benedizione degli animali con il parroco Don Rodolfo e a seguire racconti e testimonianze a cura del Centro Studi Tradizioni Popolari con la professoressa Gabriella Piccioni presso la sala convegni in Piazza Taliani
- ore 16 canti popolari con il gruppo folkloristico Pozzaibbè e falò con gli animali
Percorso
Festival dell’Appennino - Edizione Invernale 2024/2025, inclusivo di natura
Il Festival è co-finanziato dalla Regione Marche, con Fondo di Rotazione-Accordo per la Coesione 2021-2027 a valere sul Bando per la concessione di incentivi a sostegno di attività di Co-Marketing insieme all’Associazione Culturale Appennino Up, promosso con il patrocinio gratuito di Bim Tronto e Mete Picene, con la collaborazione dei comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Comunanza, Force e Montegallo.