Gusti Sibillini con David Riondino e Giovanni Seneca, Francesco Savoretti e Fabio Battistelli

Per il quinto appuntamento del Festival sabato 31 maggio arriveremo a Colle di Montegallo (AP), con un’escursione pomeridiana suggestiva alle pendici del Monte Vettore e al tramonto spettacolo “Cibus” di David Riondino con Giovanni Seneca, Francesco Savoretti e Fabio Battistelli.

  • 31 Maggio @ 14:00 - 20:00
  • Colle di Montegallo AP
DAVID RIODINO

Descrizione dell'evento

Per il quinto appuntamento del Festival sabato 31 maggio arriveremo a Colle di Montegallo (AP), con un’escursione pomeridiana suggestiva alle pendici del Monte Vettore e al tramonto spettacolo “Cibus” di David Riondino con Giovanni Seneca, Francesco Savoretti e Fabio Battistelli.

Il ritrovo per l’escursione è alle 14.15 a Colle di Montegallo (AP), con partenza per l’escursione alle ore 14.30. L’escursione è un anello con partenza e rientro a Colle che ci condurrà a scoprire panorami mozzafiato tra i Monti Sibillini, ha una difficoltà E, è lunga 9,63 km, con un dislivello di 391 mt e un tempo di percorrenza di circa 3 ore e mezza. Rientro dall’escursione previsto intorno alle ore 18.

Alle ore 18.30 David Riondino si esibirà in Cibus, Divagazioni Letterarie un reading musicale accompagnato dai musicisti Giovanni Seneca, Francesco Savoretti e Fabio Battistelli. Un viaggio parallelo tra letteratura e musica attraverso il cibo senza dimenticare il buon bere David Riondino con la sua verve e ironia declamerà i versi più belli di poeti e scrittori che hanno dedicato parole al cibo e al vino regalandoci un’ora di grande letteratura.

Al  termine dello spettacolo sarà possibile cenare nei ristoranti presenti in zona per assaggiare le eccellenze enogastronomiche locali.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento, compilando il form sottostante.

Raccomandazioni:

L’escursione è adatta a chi è allenato a camminare in montagna e in buona salute.

  • obbligatorio indossare scarpe da trekking
  • avere con sè almeno un litro d’acqua e un cappello
  • portare kway
  • consigliato portare i bastoncini da trekking
  • consigliato un cambio completo da lasciare in auto
  • portare telo o plaid per assistere allo spettacolo

Come arrivare

Itinerario

Itinerario

  • ore 14.15 ritrovo escursione a Colle
  • ore 14.30 partenza escursione
  • ore 18 rientro escursione
  • ore 18. 30 spettacolo Cibus” di David Riondino con Giovanni Seneca, Francesco Savoretti e Fabio Battistelli.

Percorso

Iscriviti

31 Maggio - Colle di Montegallo AP

Nel numero dei partecipanti che hai inserito ci sono anche bambini sotto ai 10 anni?

A cosa parteciperai?
I tuoi dati personali saranno trattati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), dopo aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy. Il conferimento dei dati e il relativo consenso al trattamento sono necessari per poter dare seguito alle tue richieste.

Festival dell’Appennino 2025, inclusivo di natura

Il Festival è promosso da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 e Bim Tronto, con la collaborazione di Bim Vomano-Todino Teramo, Bim Nera-Velino Cascia e Bim Nera-Velino Rieti, Regione Marche, Regione Umbria, Regione Abruzzo, Regione Lazio, in sinergia con i 28 Comuni dell’Appennino centrale, partner dell’evento, Camerino, San Severino Marche,  Sarnano, Visso, Amandola, Montefalcone Appennino, Montefortino, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Castignano, Comunanza, Cupra Marittima, Force, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Castelli, Fano Adriano, Rocca Santa Maria, Cerreto di Spoleto, Preci, Sellano, Accumoli, Amatrice, Micigliano, Rivodutri con la direzione artistica dell’Associazione Culturale Appennino up e Mete Picene.