Ceppo il re della Laga con I lupi della Maiella

Per il quattordicesimo appuntamento domenica 20 luglio il Festival torna in Abruzzo con una suggestiva escursione a Ceppo di Rocca Santa Maria (TE) nel Parco dei Monti della Laga e del Gran Sasso e nel pomeriggio concerto de I lupi della Maiella, un viaggio musicale nel cuore della tradizione popolare.

  • 20 Luglio @ 9:30 - 17:00
  • Rocca Santa Maria TE
I lupi della Maiella

Descrizione dell'evento

Per il quattordicesimo appuntamento domenica 20 luglio il Festival torna in Abruzzo con una suggestiva escursione a Ceppo di Rocca Santa Maria (TE) nel Parco dei Monti della Laga e del Gran Sasso e nel pomeriggio concerto de I lupi della Maiella, un viaggio musicale nel cuore della tradizione popolare.

Il ritrovo per l’escursione alle ore 9.45 con partenza alle ore 10 da Ceppo. L’escursione è un anello ha una difficoltà E, è lunga 9,35 km, con un dislivello di 469 mt e un tempo di percorrenza di circa 3 ore e mezza.

Al rientro dall’escursione sarà possibile pranzare presso le strutture ricettive presenti.

Alle ore 17 concerto de I lupi della Maiella con un repertorio variegato che spazia tra canti di lavoro, amorosi, devozionali o di scherno, serenate, strofe a suspette, ballate, passando poi per suonate a ballo di vario tipo tra cui polke, quadriglie, valzer, sino ad arrivare alla riproposta del ballo abruzzese più celebre: la saltarella. L’interesse del gruppo è quello di rivalutare il patrimonio culturale abruzzese e di sensibilizzare e coinvolgere le persone, affinché possano riavvicinarsi alle proprie tradizioni e memorie sociali

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento, compilando il form sottostante.

Raccomandazioni:

L’escursione è adatta a chi è allenato a camminare in montagna e in buona salute.

• obbligatorio indossare scarpe da trekking
• avere con sè almeno un litro d’acqua e un cappello
• portare kway
• consigliato portare i bastoncini da trekking
• consigliato un cambio completo da lasciare in auto

Come arrivare

Itinerario

  • ore 9.45 ritrovo escursione a Ceppo
  • ore 10 partenza escursione
  • ore 13.30 rientro escursione e pranzo presso le strutture ricettive
  • ore 17 concerto I lupi della Maiella

Percorso

Iscriviti

20 Luglio - Rocca Santa Maria TE

Nel numero dei partecipanti che hai inserito ci sono anche bambini sotto ai 10 anni?

A cosa parteciperai?
I tuoi dati personali saranno trattati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), dopo aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy. Il conferimento dei dati e il relativo consenso al trattamento sono necessari per poter dare seguito alle tue richieste.

Festival dell’Appennino 2025, inclusivo di natura

Il Festival è promosso da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 e Bim Tronto, con la collaborazione di Bim Vomano-Todino Teramo, Bim Nera-Velino Cascia e Bim Nera-Velino Rieti, Regione Marche, Regione Umbria, Regione Abruzzo, Regione Lazio, in sinergia con i 28 Comuni dell’Appennino centrale, partner dell’evento, Camerino, San Severino Marche,  Sarnano, Visso, Amandola, Montefalcone Appennino, Montefortino, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Castignano, Comunanza, Cupra Marittima, Force, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Castelli, Fano Adriano, Rocca Santa Maria, Cerreto di Spoleto, Preci, Sellano, Accumoli, Amatrice, Micigliano, Rivodutri con la direzione artistica dell’Associazione Culturale Appennino up e Mete Picene.